Nell'era del digitale si è persa l'abitudine di andare a stampare le foto dal fotografo, quando invece il vero sapore delle fotografie è quella di essere impresse su carta.
Il digitale è un arma in più per poter abbellire i nostri scatti e scatenare la nostra fantasia.
I nostalgici delle vecchie polaroid vedranno, adesso, un parco macchine fotografiche potenziate dal digitale ma rimaste alla tradizione della vecchia stampa per la gioia degli appassionati il mercato offre una carrellata di macchine istantanee per tutte le esigenze e in svariati modelli:
La FujiFilm ha lanciato la linea , una serie di istantanee con l’opzione selfie, il controllo dell’esposizione automatica, l’autoscatto, le modalità MACRO e paesaggio.
Ecco prodotta dalla polaroid la nuova snaptouch.
Se stai per partire per un viaggio e non vuoi portare l'ingombro della macchina fotografica ingombrante come una reflex per poter immortalare i tuoi ricordi e non vuoi portare peso e nemmeno spendere tanti soldi, puoi ricorrere all' acquisto di una polaroid. Pratica leggera e sempre pronta a catturare gli istanti.
Una istantanea di ultima generazione con cui puoi immortalare i tuoi momenti ed anche stamparle dalla stessa macchina fotografica, questa macchina fotografica si chiama polaroid snaptouch.
Tornano in voga quindi le vecchie polaroid care ai nostri genitori.
Le nuove polaroid hanno la particolarità di avere un display incorporato da 3 pollici e mezzo che sostituisce il vecchio mirino che da l'opportunità di poter vedere ciò che si sta scattando e non solo, è provvista anche di un piccolo specchietto situato vicino al flash con lo scopo di poter fare i moderni SELFIE, una fotocamera da 13 mega pixel che offre anche la registrazione video in HD o in FULL HD, si può anche modificare la foto appena scattata e poi successivamente stamparla su carta termica zink, o magari lasciarla in memoria potendole rivedere nella galleria.
In più la snaptouch ha il flash incorporato, in quelle di un tempo invece i flash erano delle cartucce monouso, abbastanza costose, che si applicavano sopra la polaroid tramite un apposito incastro, che dopo aver scattato la foto, veniva gettato perché non si poteva più avere la possibilità di riutilizzarlo anche se la foto finale risultava sfocata, scura o bruciata.
Imprevisti che capitavano molto spesso per via della sua poca gestione personale della foto che la macchina offriva, da questo si andava.
Dopo lo scatto avveniva immediatamente la successiva stampa della foto, senza poter tornare indietro.
Decisamente frustrante e poco parsimonioso.
Con la snaptouch questo non avviene più grazie alla sua ampia personalizzazione di modifica della foto potendo scegliere persino la quantità di foto da stampare .
A polaroid si sono aggiunte molte altre case produttrici che hanno realizzato modelli
di macchine di istantanee dal design accattivante e dalle svariate caratteristiche di scatto. ne esistono diversi tipi e con diversi costi, qui troverai tutti i nostri consigli sul prodotto che possa fare al caso tuo, facendoti risparmiare un bel po' di soldi
senza rischiare di dover sfumare e di perdere il tuo ricordo più prezioso.
Vastissimo poi il parco degli accessori per queste
deliziose machine che variano dalle custodie personalizzabili agli album di raccolta decorabili per scatenare ogni tipo di fantasia .
Comments