top of page

Consumatori Green

Questa è l' epoca in cui il pianeta terra ci chiede una presa di posizione netta e decisa per poter arrestare la produzione di CO2 responsabile dello scioglimento dei ghiacciai e dei cambiamenti climatici.

Questi stravolgimenti stanno già avvenendo e cambiare rotta è una decisione da prendere tutti insieme, subito, perchè il problema riguarda tutti.


plastc free

Molto spesso per cercare i responsabili di tali disastri, vengono puntati i riflettori sui paesi industrializzati che in larga scala sono i principali produttori di CO2. Ma la questione non riguarda solo le grandi fabbriche o le industrie. Siamo tutti coinvolti in questo affare. Rendiamoci conto che le nostre scelte di consumo influenzano molto la produzione di rifiuti.

In un susseguirsi di concause le nostre piccole scelte potranno fare la differenza, ma come fare a cambiare rotta in una società che ormai vive di consumo?

Ormai siamo abituati ad uno stile di vita in cui ogni giorno nascono necessità che riteniamo indispensabili per vivere la nostra vita in pieno confort.

Ma fare piccole scelte green possono essere utili al pianeta e non stravolgeranno le nostre abitudini quotidiane.


Piccoli passi verso un consumo green:


- fare meno uso di carne per produrre un kilo di carne serve una quantità enorme di acqua

- abbassare il riscaldamento e utilizzare al minimo i condizionatori d'aria, istallare delle valvole termostatiche per evitare sprechi e tenere sotto controllo le cifre delle bollette.

- bere l'acqua del rubinetto in Italia esiste una lista di comuni in cui l'acqua del rubinetto è potabile e sicura e per trattare il sapore o le impurità esistono depuratori e bottiglie filtranti che rendono l'acqua gradevole

- diminuire lo spreco di acqua

- utilizzare i dischetti struccanti lavabili riducendo la produzione di rifiuti solidi

- usare il sapone e i detergenti solidi eviterà la produzione di flaconi di plastica



sapone solido

- utilizzare la borraccia personale per evitare il consumo di bottigliette di plastica

- sostituisci le vecchie lampadine con quelle a led a basso consumo

- comprare telefonini e accessori tecno ricondizionati

- utilizza pochi detersivi per la pulizia della casa e del bucato e quando scegli compra i prodotti biodegradabili in confezione di carta riciclabile

- riutilizzare e riciclare gli oggetti dando una seconda vita



- spegni i led e gli elettrodomestici quando non li usi

- dimezza o annulla l'utilizzo in cucina di plastica e pellicole da imballaggio, in commercio ci sono valide alternative riutilizzabili


yogutiera

-imparare l'autoproduzione in casa, quando non esistevano i supermarket le nostre nonne producevano tutto quello che serviva alla famiglia, dal sapone fatto in casa, i formaggi freschi, lo yogurt, gli ortaggi sembra impossibile ma anche oggi possiamo organizzarci per autoprodurre



- per il tuo amico pet utilizza tappetini igienici lavabili

- per il ciclo mestruale scopri le alternative all'assorbente usa e getta, sono comodi, discreti e pratici gli assorbenti lavabili o la coppetta mestruale


assorbenti lavabili

- e connettiti di meno, posa il

telefonino, fai una passeggiata all'aria aperta in mezzo al verde perchè il mondo è bello da vivere dal vivo non dietro uno schermo e perchè la connessione a internet richiede energia e aumenta le emissioni di CO2

Proteggiamo il pianeta terra è l'unica casa che abbiamo!





Post correlati

Mostra tutti

Comments


bottom of page