Inizia da venerdì 14 gennaio 2022 il divieto in Italia alla vendita e consumo dei prodotto in plastica monouso.
Entra in vigore il Decreto Legislativo 196 che vede la messa al bando di alcuni prodotti in plastica non biodegradabile.
Piatti, contenitori, bicchieri, cannucce e posate prodotti con materiale non a norma saranno dunque vietati in Italia, pena per chi non osserva il divieto, multe che partono da 2.500 euro fino a 25.000 euro.
Cambieranno dunque le abitudini di chi non poteva fare a meno di consumare questi prodotti ma in commercio ci sono valide alternative a basso impatto ambientale potremo dunque iniziare a fare piccoli passi verso una routine giornaliera che sia plastic free.
Il mercato si sta già adeguando alle nuove regole offrendo prodotti con un basso impatto inquinante e la stessa identica praticità.
Niente paura quindi per chi vuole godersi la pausa caffè o una cena con amici e parenti senza lasciare una pila di piatti da lavare o peggio ancora da buttare via nella spazzatura.
Eccoci in soccorso i nuovi materiali di bicchieri da caffè monouso
o i set in materiale biodegradabile utilissimi, pratici e soprattutto ecologici.
Sostituiamo dunque piatti,
bicchieri, cannucce, cotton fioc, contenitori per il cibo con prodotti di materiale biodegradabile un gesto semplice ma che vedrà scendere la circolazione e lo scarico di plastica nei nostri mari.
Comments